I canti

Qui puoi trovare l’elenco dei canti da intonare insieme durante le celebrazioni

Scarica il PDF dei canti qui

Scarica il libretto stampabile dei canti qui

CANTI D’INGRESSO

  1. O CIELI, PIOVETE DALL’ALTO!
  2. LODATE DIO
  3. IL SIGNORE È LA MIA SALVEZZA
  4. TI ESALTO DIO MIO RE
  5. MARIA, TU CHE HAI ATTESO
  6. IMMACOLATA, VERGINE BELLA
  7. VERGINE DEL SILENZIO
  8. TOTA PULCHRA

CANTI D’OFFERTORIO

  1. ACCOGLI SIGNORE I NOSTRI DONI
  2. A TE SIGNOR, LEVIAMO I CUORI
  3. SALGA DA QUESTO ALTARE

CANTI DI COMUNIONE

  1. PANE DEL CIELO
  2. SEI TU, SIGNORE, IL PANE
  3. TU SEI LA MIA VITA
  4. VENITE DAL PROFONDO
  5. SILENZIOSO DIO

CANTI MARIANI

  1. GIOVANE DONNA
  2. VERGIN SANTA
  3. CAMMINIAMO INCONTRO AL SIGNORE
  4. APPLAUDITE POPOLI TUTTI

CANTI D’INGRESSO

Canto n. 1
O CIELI, PIOVETE DALL’ALTO!

O cieli, piovete dall’alto; o nubi, mandateci il Santo.

O terra, apriti, o terra, e germina il Salvatore!

Siamo il deserto, siamo l’arsura: marana tha

Siamo il vento, nessuno ci ode: marana tha

Siamo le tenebre, nessuno ci guida: marana tha

Siam le catene, nessuno ci scioglie: marana tha

Siamo il freddo, nessuno ci copre: marana tha

Siamo la fame, nessuno ci nutre: marana tha

Siamo le lacrime, nessuno ci asciuga: marana tha

Siamo il dolore, nessuno ci guarda: marana tha


Canto n. 2
LODATE DIO

Lodate Dio, schiere beate del cielo.

Lodate Dio, genti di tutta la terra.

Cantate a Lui, che l’universo creò, somma sapienza e splendore.

Lodate Dio, Padre che dona ogni bene.

Lodate Dio, ricco di grazia e perdono.

Cantate a Lui, che tanto gli uomini amò da dare l’unico Figlio.

Lodate Dio, uno e trino Signore.

Lodate Dio, meta e premio dei buoni.

Cantate a Lui, sorgente d’ogni bontà, per tutti i secoli. Amen.


Canto n. 3
IL SIGNORE È LA MIA SALVEZZA

Il Signore è la mia salvezza e con lui non temo più,

perché ho nel cuore la certezza: la salvezza è qui con me.

Ti lodo Signore perché un giorno eri lontano da me ,

ora invece sei tornato e mi hai preso con Te .

Il Signore è la mia salvezza…

Berrete con gioia alle fonti , alle fonti della salvezza

e quel giorno voi direte :

lodate il Signore , invocate il Suo Nome.

Il Signore è la mia salvezza…


Canto n. 4
TI ESALTO DIO MIO RE

Ti esalto Dio mio re,

canterò in eterno a Te.

Io voglio lodarti, Signor,

e benedirti, Alleluia.

Il Signore è degno di ogni lode,

non si può misurar la sua grandezza.

Ogni vivente proclami la sua gloria,

la sua opera è giustizia e verità.

Ti esalto Dio mio re…

Il Signore è paziente e pietoso,


Canto n. 5
MARIA, TU CHE HAI ATTESO

Maria, tu che hai atteso nel silenzio

la sua Parola per noi.

Aiutaci ad accogliere il Figlio tuo,

che ora vive in noi.

Maria, tu che sei stata così docile,

davanti al tuo Signor. Rit.

Maria, tu che hai portato dolcemente l’immenso dono d’amor. Rit.

Maria, Madre, umilmente tu hai sofferto del suo ingiusto dolor. Rit.

Maria, tu che ora vivi nella gloria

assieme al tuo Signor. Rit.


Canto n. 6
IMMACOLATA, VERGINE BELLA

Immacolata, Vergine bella,

di nostra vita Tu sei la stella.

Fra le tempeste deh! guida il cuore,

di chi t’invoca Madre d’Amore.

Siam peccatori, ma figli tuoi:

Immacolata prega per noi. (2 v)

Tu che nel cielo siedi Regina

a noi pietosa lo sguardo inchina:

pel divin Figlio che stringi al petto

non privarci del tuo affetto.

Siam peccatori, ma figli tuoi:

Immacolata prega per noi. (2 v)


Canto n. 7
VERGINE DEL SILENZIO

Vergine del silenzio,

che ascolti la parola e la conservi,

donna del futuro, aprici il cammino.

  1. Silenzio di chi vigila,
    silenzio di chi attende,
    silenzio di chi scopre una presenza.
  2. Silenzio di chi dialoga,
    silenzio di chi accoglie,
    silenzio di chi vive in comunione.
  3. Silenzio di chi prega,
    silenzio di chi è in pace,
    silenzio di chi è “uno” nel suo spirito.
  4. Silenzio di chi è povero,
    silenzio di chi è semplice,
    silenzio di chi ama ringraziare.

Canto n. 8
TOTA PULCHRA

Tota pulchra es, Maria.

Et macula originalis non est in Te.

Tu gloria Ierusalem.

Tu laetitia Israel.

Tu honorificentia populi nostri.

Tu advocata peccatorum.

O Maria, O Maria.

Virgo prudentissima.

Mater clementissima.

Ora pro nobis.

Intercede pro nobis.

Ad Dominum Iesum Christum.


CANTI D’OFFERTORIO

Canto n. 9
ACCOGLI SIGNORE I NOSTRI DONI

Accogli Signore i nostri doni

in questo misterioso incontro

tra la nostra povertà

e la tua grandezza.

Noi ti offriamo le cose

che tu stesso ci hai dato

e tu in cambio donaci

donaci te stesso.


Canto n. 10
A TE SIGNOR, LEVIAMO I CUORI

A Te, Signor, leviamo i cuori;

a Te, Signor, noi li doniam.

Quel pane bianco che t’offre la Chiesa

è frutto santo del nostro lavoro:

accettalo, Signore, e benedici.

Quel vino puro che t’offre la Chiesa

forma la gioia dei nostri bei colli:

accettalo, Signore, e benedici.

Gioie e dolori, fatiche e speranze

nel sacro calice noi deponiamo;

accettali, Signore, e benedici.


Canto n. 11
SALGA DA QUESTO ALTARE

Salga da questo altare

l’offerta a Te gradita:

dona il pane di vita

e il sangue salutare.

Nel nome di Cristo uniti,

il calice il pane t’offriamo:

per i tuoi doni elargiti

Te Padre ringraziamo.

Salga da questo altare…


CANTI DI COMUNIONE

Canto n. 12
PANE DEL CIELO

Pane del cielo, sei tu, Gesù

Via d’amore: tu ci fai come te

No, non è rimasta fredda la terra

Tu sei rimasto con noi

Per nutrirci di te

Pane di vita;

ad infiammare col tuo amore

Tutta l’umanità

Pane del cielo..

Sì, il cielo è qui su questa terra

Tu sei rimasto con noi

Ma ci porti con te

Nella tua casa

Dove vivremo insieme a te

Tutta l’eternità

Pane del cielo..

Tu ci fai come te

No, la morte non può farci paura

Tu sei rimasto con noi

E chi vive in te

Vive per sempre

Sei Dio per noi, sei Dio con noi

Dio in mezzo a noi

Pane del cielo..


Canto n. 13
SEI TU, SIGNORE, IL PANE

Sei tu, Signore, il pane,

tu cibo sei per noi

Risorto a vita nuova,

sei vivo in mezzo a noi.

Nell’ultima sua cena

Gesù si dona ai suoi:

“Prendete pane e vino,

la vita mia per voi”.

Sei tu, Signore…

“Mangiate questo pane:

chi crede in me vivrà.

Chi beve il vino nuovo

con me risorgerà”.

Sei tu, Signore…

È Cristo il pane vero,

diviso qui fra noi:

formiamo un solo corpo

e Dio sarà con noi.

Sei tu, Signore…

Se porti la sua croce,

in lui tu regnerai.

Se muori unito a Cristo,

con lui rinascerai.


Canto n. 14
TU SEI LA MIA VITA

Tu sei la mia vita, altro io non ho.

Tu sei la mia strada, la mia verità.

Nella tua parola io camminerò,

finché avrò respiro, fino a quando Tu vorrai.

Non avrò paura sai, se tu sei con me:

io ti prego resta con me.

Credo in Te, Signore, nato da Maria,

Figlio eterno e Santo, uomo come noi.

Morto per amore, vivo in mezzo a noi,

una cosa sola con il Padre e con i Tuoi,

fino a quando, io lo so, Tu ritornerai,

per aprirci il regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho.

Tu sei la mia pace, la mia libertà.

Niente nella vita ci separerà.

So che la tua mano forte non mi lascerà.

So che da ogni male Tu mi libererai

e nel tuo perdono vivrò.

Padre della vita, noi crediamo in te.

Figlio Salvatore, noi speriamo in te.

Spirito d’amore, vieni in mezzo a noi.

Tu da mille strade ci raduni in unità

e per mille strade poi, dove tu vorrai,

noi saremo il seme di Dio.


Canto n. 15
VENITE DAL PROFONDO

Venite dal profondo dei tempi,

o cuori dalla sete piagati.

Aprite il cuore alla gioia più profonda.

Dio ci ha messo il suo corpo

tra le mani (3v)

Stasera l’acqua si trasforma in vino,

sul monte il pane è moltiplicato.

Precoce è il frutto della vigna in fiore.

Come ferita aperta è la Parola,

Parola di un eterno senza fine,

il Verbo si fa carne e nutrimento.


Canto n. 16
SILENZIOSO DIO

Io ti amo, silenzioso Dio

che ti nascondi dentro un po’ di pane

come un bambino dentro la tua mamma

oggi tu entri nella vita mia.

Io ti adoro silenzioso Dio

che mi hai creato con immenso amore

e inviti l’uomo nella casa tua

alla tua mensa nell’intimità.

Pane di vita sei, Cristo Gesù, per noi

e per l’eternità la vita ci darai.

Tu sazi l’uomo con la vita tua

un infinito dentro le creature

e l’uomo sente e vede il volto vero

di un Dio che vive nell’umanità.


CANTI MARIANI E FINALI

Canto n. 17
GIOVANE DONNA

Giovane donna, attesa dell’umanità, un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te, voce silenzio, annuncio di verità.

Ave Maria, Ave Maria!

Dio t’ha prescelta qual madre piena di bellezza,
e il suo amore t’avvolgerà con la sua ombra.
Grembo per Dio, venuto sulla terra, Tu sarai madre, di un uomo nuovo.


Canto n. 18
VERGIN SANTA

Vergin santa, Dio t’ha scelto

con un palpito d’amor

per dare a noi il tuo Gesù:

piena di grazia noi t’acclamiam.

AVE, AVE, AVE, MARIA.

AVE, AVE, AVE, MARIA.

Per la fede e il tuo amore,

o ancella del Signor,

portasti al mondo il Redentor;

piena di grazia noi ti lodiam.

AVE, AVE, AVE, MARIA.

AVE, AVE, AVE, MARIA.

lento all’ira e ricco di grazia;

tenerezza ha per ogni creatura,

il Signore è buono verso tutti.


Canto n. 19
CAMMINIAMO INCONTRO AL SIGNORE

Camminiamo incontro al Signore,

camminiamo con gioia:

Egli viene non tarderà.

Egli viene ci salverà (2v)

Egli viene: il giorno è vicino

e la notte va verso l’aurora.

Eleviamo a lui l’anima nostra,

non saremo delusi. Rit. (2v)

Egli viene, vegliamo in attesa,

ricordando la sua Parola.

Rivestiamo la forza di Dio

per resistere al male. Rit. (2v)

Egli viene, andiamogli incontro,

ritornando sui retti sentieri.

Mostrerà la sua misericordia

ci darà la sua grazia. Rit. (2v)


Canto n. 20
APPLAUDITE POPOLI TUTTI

Applaudite popoli tutti

Acclamate con gioia

Al Signore di tutta la terra

Il vivente, l’Altissimo

Applaudite nazioni del mondo

Ricchi e poveri insieme

Egli ha posto in mezzo alle genti

La sua santa dimora

Applaudite popoli tutti

Acclamate con gioia

Al Signore di tutta la terra

Il vivente, l’Altissimo

Ogni angolo dell’universo

Renda grazie al suo nome

Si rallegri ogni cuore del mondo

Ed esalti il suo amore

Applaudite popoli tutti

Acclamate con gioia

Al Signore di tutta la terra

Il vivente, l’Altissimo

Acclamiamo al Signore con gioia

A lui gloria e onore

Eleviamo la nostra lode

Al Creatore del mondo